- maiale
- ma·ià·les.m. AU1a. grosso mammifero domestico allevato per utilizzarne variamente la carne e la cotenna rivestita di setole: uccidere un maiale | mangiare come un maiale, mangiare molto; grasso come un maiale, molto grassoSinonimi: suino, porco.1b. TS zool.com. mammifero domestico onnivoro della famiglia dei Suidi (Sus domesticus), con corpo tozzo, muso allungato, denti canini sporgenti, coda piccola e arricciataSinonimi: porco.2. CO estens., solo sing., la carne macellata o cucinata di tale animale: maiale in agrodolce, allo spiedo3. CO fig., persona ingorda e grassa: essere un maialeSinonimi: porco.4. CO fig., persona sporca e rozza: non si lava mai, è un maialeSinonimi: porco, porcaccione, sporcaccione, sudicione.5. CO fig., persona dal comportamento dissoluto e riprovevole: un vecchio maiale, fare il maialeSinonimi: porco, porcaccione, sporcaccione, sudicione.6. TS mar. mezzo d'assalto simile a un siluro, guidato da uomini muniti di attrezzature subacquee, usato dalla Marina Italiana durante la seconda guerra mondiale per colpire le navi nemiche ferme nei porti\DATA: sec. XIII.ETIMO: lat. maiāle(m), forse der. di Maia, nome di una divinità romana, alla quale si usava sacrificare un porco castrato.
Dizionario Italiano.